Giurisdizione supplita
Strumenti
Nuovo Soggettario Firenze
Nel diritto canonico è la giurisdizione - intesa come potere pubblico di governare nel campo ecclesiastico sia mediante il Magistero che il Ministero, riservata ai chierici cui spetta in virtù del diritto divino o del diritto canonico - che si conferisce con un atto particolare a colui che ne è sprovvisto (supplenza) (NDC)
Broader term
Related term