biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Imposta sul reddito delle società

Nuovo Soggettario Firenze

Rinvio da

IRES <Imposta sul reddito delle società>

Imposta, istituita nel 2003 e modificata nel 2007 dalla l. 24/12/2007, n. 244 e avente come oggetto il reddito percepito da società di capitali, società cooperative e società di mutua assicurazione residenti nel territorio dello Stato; enti pubblici ed enti privati, diversi dalle società, residenti nel territorio dello Stato che hanno, come oggetto esclusivo o principale, l'esercizio di attività commerciale; enti pubblici ed enti privati, diversi dalle società, residenti nel territorio dello Stato che non hanno come oggetto l'esercizio di attività commerciale; società ed enti di qualsiasi tipo, con o senza personalità giuridica, non residenti nel territorio dello Stato, ma ad esso collegati. Fu istituita con il d.lgs. 12/12/2003, n. 344, con la contestuale soppressione dell'IRPEG per adeguarsi al modello prevalente nei paesi dell'Unione Europea. Per il significato di imposta duale sperimentata in diversi Paesi europei, usare Dual income tax

Narrower term

Consolidato fiscale

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00307943
    cd: FN
    name: Imposta sul reddito delle società
    category: C5
    nt: Imposta, istituita nel 2003 e modificata nel 2007 dalla l. 24/12/2007, n. 244 e avente come oggetto il reddito percepito da società di capitali, società cooperative e società di mutua assicurazione residenti nel territorio dello Stato; enti pubblici ed enti privati, diversi dalle società, residenti nel territorio dello Stato che hanno, come oggetto esclusivo o principale, l'esercizio di attività commerciale; enti pubblici ed enti privati, diversi dalle società, residenti nel territorio dello Stato che non hanno come oggetto l'esercizio di attività commerciale; società ed enti di qualsiasi tipo, con o senza personalità giuridica, non residenti nel territorio dello Stato, ma ad esso collegati. Fu istituita con il d.lgs. 12/12/2003, n. 344, con la contestuale soppressione dell'IRPEG per adeguarsi al modello prevalente nei paesi dell'Unione Europea. Per il significato di imposta duale sperimentata in diversi Paesi europei, usare Dual income tax

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 0
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: Imposte sul reddito
    ntSemantic: BT


    name: Società
    ntSemantic: RT


    name: Imposta sul reddito delle persone giuridiche
    ntSemantic: RT


    name: Imposta sulle società
    ntSemantic: RT


    name: Società di investimento immobiliare quotate
    ntSemantic: RT


    name: Dual income tax
    ntSemantic: RT


    name: IRES
    ntSemantic: UF


    name: Residenza fiscale
    ntSemantic: RT


    name: Consolidato fiscale
    ntSemantic: NT