biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Sistema livellare

Strumenti

Nuovo Soggettario Firenze

Rinvio da

Sistema livellare leopoldino

Sistema introdotto in Toscana da Pietro Leopoldo nel 18° sec. per liberare il latifondo dal livello (forma di contratto agrario per il quale un concedente o livellante dava una terra in godimento a un ricevente o livellario, per un certo periodo di tempo, a determinate condizioni) mediante la costituzione di una classe di piccoli proprietari (Treccani.it)

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00308097
    cd: FN
    name: Sistema livellare
    category: C5
    topterm: Strumenti
    ntSemantic: Sistema introdotto in Toscana da Pietro Leopoldo nel 18° sec. per liberare il latifondo dal livello (forma di contratto agrario per il quale un concedente o livellante dava una terra in godimento a un ricevente o livellario, per un certo periodo di tempo, a determinate condizioni) mediante la costituzione di una classe di piccoli proprietari (Treccani.it)

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 0
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: Proprietà fondiaria
    ntSemantic: RT


    name: Latifondo
    ntSemantic: RT


    name: Politica agraria
    ntSemantic: RT


    name: Contratti agrari
    ntSemantic: RT


    name: Enfiteusi
    ntSemantic: RT


    name: Sistema livellare leopoldino
    ntSemantic: UF


    name: [Strumenti di ambito economico]
    ntSemantic: BT