Sistema livellare
Strumenti
Nuovo Soggettario Firenze
Rinvio da
Sistema livellare leopoldino
Sistema introdotto in Toscana da Pietro Leopoldo nel 18° sec. per liberare il latifondo dal livello (forma di contratto agrario per il quale un concedente o livellante dava una terra in godimento a un ricevente o livellario, per un certo periodo di tempo, a determinate condizioni) mediante la costituzione di una classe di piccoli proprietari (Treccani.it)
Broader term