biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Grammelot

Strumenti

Nuovo Soggettario Firenze

Termine del gergo teatrale indicante una forma di gioco verbale in cui si esibiscono attori dotati di particolare scioltezza di lingua e capacità imitativa: consiste nell’evocare, con un apparente discorso che si snoda in una rapida e disinvolta successione di suoni per lo più non corrispondenti a parole reali e con un abile uso della mimica, le sonorità, l’intonazione e le cadenze tipiche di una lingua o di un dialetto (Treccani.it)

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00308439
    cd: FN
    name: Grammelot
    category: C5
    topterm: Strumenti
    ntSemantic: Termine del gergo teatrale indicante una forma di gioco verbale in cui si esibiscono attori dotati di particolare scioltezza di lingua e capacità imitativa: consiste nell’evocare, con un apparente discorso che si snoda in una rapida e disinvolta successione di suoni per lo più non corrispondenti a parole reali e con un abile uso della mimica, le sonorità, l’intonazione e le cadenze tipiche di una lingua o di un dialetto (Treccani.it)

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 0
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: Teatro
    ntSemantic: RT


    name: Giullari
    ntSemantic: RT


    name: Recitazione
    ntSemantic: RT


    name: [Strumenti del linguaggio verbale]
    ntSemantic: BT