Bonorum possessio
Strumenti
Nuovo Soggettario Firenze
Nel diritto romano, attribuzione, da parte del pretore, a colui che ne avesse fatto richiesta e che avesse avuto le qualità stabilite nell’Editto, non solo del possesso dei singoli beni ereditari, ma addirittura del godimento di fatto della situazione di erede, indipendentemente dalla titolarità (Simone)
Broader term