biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Postliminium

Strumenti

Nuovo Soggettario Firenze

Rinvio da

Ius postliminii

Postliminio

Ha per variante storica

Jus postliminii

Istituto in forza del quale il cosiddetto “reversus ab hostibus” (il romano che si sottraeva alla sua condizione di prigioniero) riacquistava, se tornava in patria con “animus remanendi” la sua condizione di “civis Romanus” come se non l’avesse mai perduta (Simone)

Diritto riconosciuto al cittadino, caduto in prigionia di guerra e poi rientrato in patria, di recuperare l'antecedente stato giuridico

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00310527
    cd: FN
    name: Postliminium
    category: C5
    topterm: Strumenti
    nt: Diritto riconosciuto al cittadino, caduto in prigionia di guerra e poi rientrato in patria, di recuperare l'antecedente stato giuridico
    ntSemantic: Istituto in forza del quale il cosiddetto “reversus ab hostibus” (il romano che si sottraeva alla sua condizione di prigioniero) riacquistava, se tornava in patria con “animus remanendi” la sua condizione di “civis Romanus” come se non l’avesse mai perduta (Simone)

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 0
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: [Strumenti del diritto romano privato]
    ntSemantic: BT


    name: Guerra
    ntSemantic: RT


    name: Capacità giuridica
    ntSemantic: RT


    name: Prigionieri
    ntSemantic: RT


    name: Ius postliminii
    ntSemantic: UF


    name: Postliminio
    ntSemantic: UF


    name: Jus postliminii
    ntSemantic: HSF