biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Contrazione terrestre

Processi

Nuovo Soggettario Firenze

Rinvio da

Contrazione della Terra

Teoria della contrazione

Teoria della contrazione terrestre

Diminuzione del volume del nucleo centrale della Terra, dovuta a raffreddamento, dalla quale, per la conseguente formazione di pieghe nella crosta superficiale, sarebbero causati i fenomeni orogenici secondo la teoria formulata nel 1829 da Élie de Beaumont (Treccani.it)

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00332571
    cd: FN
    name: Contrazione terrestre
    category: B3
    topterm: Processi
    ntSemantic: Diminuzione del volume del nucleo centrale della Terra, dovuta a raffreddamento, dalla quale, per la conseguente formazione di pieghe nella crosta superficiale, sarebbero causati i fenomeni orogenici secondo la teoria formulata nel 1829 da Élie de Beaumont (Treccani.it)

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 0
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: [Processi relativi alla Terra]
    ntSemantic: BT


    name: Terra
    ntSemantic: RT


    name: Nucleo
    ntSemantic: RT


    name: Orogenesi
    ntSemantic: RT


    name: Teoria della contrazione terrestre
    ntSemantic: UF


    name: Teoria della contrazione
    ntSemantic: UF


    name: Contrazione della Terra
    ntSemantic: UF