biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Lingua franca mediterranea

Forme

Nuovo Soggettario Firenze

Rinvio da

Lingua franca barbaresca

Sabir <Pidgin>

Ha per variante storica

Lingua franca

Lingua parlata nei porti del Mediterraneo tra il sec. 9. e tutto il sec. 19., particolarmente quando si formarono le repubbliche corsare. Per il significato di lingue di intercomunicazione caratterizzate da elementi misti da lingue diverse, usare Lingue franche

Broader term

Lingue franche

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00416903
    cd: FN
    name: Lingua franca mediterranea
    category: C1
    topterm: Forme
    nt: Lingua parlata nei porti del Mediterraneo tra il sec. 9. e tutto il sec. 19., particolarmente quando si formarono le repubbliche corsare. Per il significato di lingue di intercomunicazione caratterizzate da elementi misti da lingue diverse, usare Lingue franche

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 0
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: Lingue franche
    ntSemantic: BT


    name: Lingua franca barbaresca
    ntSemantic: UF


    name: Sabir
    ntSemantic: UF


    name: Lingua franca
    ntSemantic: HSF