biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
In occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell’inaugurazione della sede di via Pascoli, l'Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Itis, storica Istituzione fondata a Trieste all’inizio dell’800 per sostenere i meno abbienti, riscopre le sue collezioni d’arte, donate nel corso del tempo da artisti e benefattori, e le presenta al pubblico, per la prima volta accuratamente schedate a cura di Daniele D’Anza e Matteo Gardonio in un elegante volume: attraverso 173 dipinti, realizzati dal ‘500 a oggi, e una cinquantina di sculture, quest’ultime perlopiù esposte in permanenza al pianoterra nel ‘pantheon’ dei benefattori, il libro ricostruisce implicitamente il respiro della cultura e della storia triestina al XIX secolo a oggi.