Punto di servizio
Biblioteca del CRO Centro di Riferimento Oncologico di Aviano

Contatti
Via Franco Gallini 233081 Aviano
Tel.: 0434 659248
Fax: 0434 659358
Coordinatore: Mauro Mazzocut
Codice Anagrafe delle biblioteche italiane: PN0094
Orario di apertura
-
Orario di apertura
01/01/2025 - 31/12/2025
lunedì 08:30 / 16:30 martedì 08:30 / 16:30 mercoledì 08:30 / 16:30 giovedì 08:30 / 16:30 venerdì 08:30 / 16:30 sabato chiuso domenica chiuso
Aree disciplinari
La Biblioteca del CRO di Aviano è nata nel 1984 ed è specializzata in oncologia e scienze biomediche correlate.
Dal 2009 è riconosciuta biblioteca di interesse regionale perché utilizzata anche dai pazienti, ai sensi della LR 23/2015.
Si divide in: Biblioteca Scientifica e Biblioteca Pazienti.
Patrimonio
Riviste specialistiche elettroniche, testi per la comunità scientifica, pubblicazioni divulgative di informazione sulla malattia oncologica, periodici, libri e riviste di svago.
Riviste specialistiche elettroniche, testi per la comunità scientifica, pubblicazioni divulgative di informazione sulla malattia oncologica, periodici, libri e riviste di svago.
Servizi
Biblioteca Scientifica
- Servizio di Document Delivery e Prestito interbibliotecario scrivendo a: art@cro.it.
- Ricerche su banche dati (biomediche EBM, giuridiche, farmacologiche, per la comunità non scientifica, indici di riviste socio-economiche-organizzative).
- Archivio pubblicazioni scientifiche dello staff clinico d'Istituto.
- Internet: n. 8 postazioni per il personale sanitario e di ricerca.
- Servizio di Document Delivery e Prestito interbibliotecario scrivendo a: art@cro.it.
- Ricerche su banche dati (biomediche EBM, giuridiche, farmacologiche, per la comunità non scientifica, indici di riviste socio-economiche-organizzative).
- Archivio pubblicazioni scientifiche dello staff clinico d'Istituto.
- Internet: n. 8 postazioni per il personale sanitario e di ricerca.
Biblioteca Pazienti
- Punto di Informazione Oncologica: servizio personalizzato di informazione complementare sulla malattia oncologica e sul farmaco.
- Promozione alla lettura dei libri di svago.
- Internet: n. 2 postazioni fisse con stampante per degenti dell’Istituto.