biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Clientela

Persone

Nuovo Soggettario Firenze

Rinvio da

Clienti

è soggetto di 18 risorse

Insieme di persone che sono clienti di un locale pubblico, di un servizio, di un professionista, ecc. Per il significato di persone che usufruiscono di servizi pubblici, usare Utenti. Per il significato di persone in stato di libertà che, nella Roma antica, instauravano un rapporto di dipendenza con un patrono in cambio di protezione, usare Clientela

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00016559
    cd: FN
    name: Clientela
    category: A3
    topterm: Persone
    nt: Insieme di persone che sono clienti di un locale pubblico, di un servizio, di un professionista, ecc. Per il significato di persone che usufruiscono di servizi pubblici, usare Utenti. Per il significato di persone in stato di libertà che, nella Roma antica, instauravano un rapporto di dipendenza con un patrono in cambio di protezione, usare Clientela

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 18
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: Call center
    ntSemantic: RT


    name: Consumatori
    ntSemantic: RT


    name: Teoria delle code
    ntSemantic: RT


    name: Servizi bancari
    ntSemantic: RT


    name: Commercio
    ntSemantic: RT


    name: Clienti
    ntSemantic: UF


    name: Portieri d'albergo
    ntSemantic: RT


    name: [Persone secondo il comportamento]
    ntSemantic: BT


    name: Fidelizzazione
    ntSemantic: RT


    name: Marketing relazionale
    ntSemantic: RT


    name: Quality function deployment
    ntSemantic: RT