Disubbidienza civile
Attività
Nuovo Soggettario Firenze
Ha per variante storica
Disobbedienza civile
è soggetto di 21 risorse
Ogni atto di resistenza passiva alle leggi dello stato, o di un governo, in genere non violenta (atti di boicottaggio, rifiuto del pagamento delle imposte, mancata applicazione di ordini, ecc.); l'espressione, riferita inizialmente al movimento antibritannico guidato da Gandhi in India nel 1921, si è poi estesa ad altre forme di contestazione politica non violenta (VLI)
Broader term