biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Scrittura minuscola

Forme

Nuovo Soggettario Firenze

Rinvio da

Minuscola <Scritture>

è soggetto di 1 risorse

Scrittura che deriva dalla scrittura minuscola dei documenti e manoscritti medioevali, costituita da lettere di grandezza variabile, caratterizzata dall'inserimento in uno schema quadrilineare anziché bilineare, come la maiuscola (PT)

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00294389
    cd: FN
    name: Scrittura minuscola
    category: C1
    topterm: Forme
    ntSemantic: Scrittura che deriva dalla scrittura minuscola dei documenti e manoscritti medioevali, costituita da lettere di grandezza variabile, caratterizzata dall'inserimento in uno schema quadrilineare anziché bilineare, come la maiuscola (PT)

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 1
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: Scritture
    ntSemantic: BT


    name: Scrittura minuscola notarile
    ntSemantic: NT


    name: Scrittura latina
    ntSemantic: RT


    name: Scrittura umanistica
    ntSemantic: RT


    name: Minuscola
    ntSemantic: UF


    name: Scrittura carolina
    ntSemantic: RT


    name: Scrittura greca minuscola
    ntSemantic: RT


    name: Paleografia latina
    ntSemantic: RT


    name: [Scritture secondo particolari stili o ambito d'uso]
    ntSemantic: BT