biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Preludi

Forme

Nuovo Soggettario Firenze

Brani strumentali destinati per lo più agli strumenti a tastiera o al liuto, con funzione prolusiva (sino al sec. 19., quando divennero brani a sé stanti) a una composizione strumentale più ampia o all'opera teatrale. Per il significato di parte iniziale e introduttiva di uno scritto, di un discorso o di un'opera teatrale, usare Prologhi

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00295064
    cd: FN
    name: Preludi
    category: C1
    topterm: Forme
    nt: Brani strumentali destinati per lo più agli strumenti a tastiera o al liuto, con funzione prolusiva (sino al sec. 19., quando divennero brani a sé stanti) a una composizione strumentale più ampia o all'opera teatrale. Per il significato di parte iniziale e introduttiva di uno scritto, di un discorso o di un'opera teatrale, usare Prologhi

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 0
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: Musica strumentale
    ntSemantic: BT


    name: Strumenti a tastiera
    ntSemantic: RT


    name: Liuti
    ntSemantic: RT


    name: Fughe
    ntSemantic: RT


    name: Toccate
    ntSemantic: RT


    name: Preludi corali
    ntSemantic: RT


    name: Ouverture
    ntSemantic: RT