biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Ouverture

Forme

Nuovo Soggettario Firenze

Composizioni strumentali autonome destinate in origine a introdurre spettacoli di varia natura quali oratori, balletti, composizioni pianistiche, suite, ecc. Per il significato di composizioni per sola orchestra che fungono da introduzione alle opere in musica, usare Sinfonie d'opera. Per il significato di brani strumentali, destinati per lo più agli strumenti a tastiera o al liuto, con funzione prolusiva a una composizione strumentale più ampia o all'opera teatrale, usare Preludi

Broader term

Forme musicali

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00439903
    cd: FN
    name: Ouverture
    category: C1
    topterm: Forme
    nt: Composizioni strumentali autonome destinate in origine a introdurre spettacoli di varia natura quali oratori, balletti, composizioni pianistiche, suite, ecc. Per il significato di composizioni per sola orchestra che fungono da introduzione alle opere in musica, usare Sinfonie d'opera. Per il significato di brani strumentali, destinati per lo più agli strumenti a tastiera o al liuto, con funzione prolusiva a una composizione strumentale più ampia o all'opera teatrale, usare Preludi

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 0
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: Forme musicali
    ntSemantic: BT


    name: Balletti
    ntSemantic: RT


    name: Oratori
    ntSemantic: RT


    name: Preludi
    ntSemantic: RT


    name: Suite
    ntSemantic: RT


    name: Sinfonie d'opera
    ntSemantic: RT